Il luogo giusto per trovare Casa.

ITALIANO
ENGLISH

Privacy Policy | Cookie Policy

Seguici

Condividi

Destinazioni

Come e perché ristrutturare il bagno

Una serie di consigli da Von Poll Real Estate Vicenza per la ristrutturazione del bagno, stanza fondamentale che contribuisce a determinare il valore della nostra proprietà.

Ristrutturare il bagno: una buona idea per la casa

Uno dei modi per aumentare il valore dell'immobile è rimodernare il bagno, approfittando magari dei bonus fiscali erogati dal Governo. Il Bonus Casa massimizza le agevolazioni fiscali permettendo una detrazione fino al 50% per una spesa massima di 96.000 euro. La richiesta è attuabile solo dai proprietari dell'immobile e rappresenta un'idea ottimale ai fini di un investimento immobiliare. Il bagno è infatti una delle aree più importanti in una casa, perciò è bene non sottovalutarne l'aspetto. Un'estetica bella e accattivante potrebbe fare la differenza nell'ottica di una futura vendita, senza dimenticare il fatto che un bel bagno può già di per sè aumentare il valore dell'immobile. Una buona mente imprenditoriale decide quindi di utilizzare il Bonus Casa così da dimezzare il capitale iniziale e recuperare la cifra tonda dopo la vendita.

Quali sono gli interventi possibili

Il Bonus copre una serie di spese impegnative come:

  • sostituzione delle tubature
  • rifacimento dell'impianto idrico
  • ristrutturazione di pavimenti e muri
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • cambio di sanitari e rubinetteria (in alcuni casi)

Anche la manutenzione ordinaria rientra nelle voci coperte dal Bonus, ma solo nell'ottica di una ristrutturazione condominiale. In questo modo, chiunque debba per forza di cose rifare il bagno, può appellarsi alla agevolazioni fiscali e unire l'utile al dilettevole.

Come approfittare degli incentivi statali

Per usufruire degli incentivi del Bonus Casa è necessario pagare con bonifico bancario (mai con denaro contante), scrivere il riferimento alla normativa nella causale e il codice fiscale del proprietario dell'immobile. La detrazione verrà poi ripartita nella dichiarazione dei redditi. L'operazione è comunque molto semplice e intuitiva, chiunque può farla e senza l'aiuto di uno specialista esterno.

Perché ristrutturare il bagno?

Che si tratti di un investimento immobiliare o semplicemente del miglioramento del proprio immobile, ristrutturare il bagno significa assicurarsi che il design e l'aspetto di questo servizio siano in linea con gli ultimi trend del settore. Oltre all'estetica, occuparsi periodicamente del rimodernamento del bagno è necessario ai fini di un corretto funzionamento perciò è consigliabile approfittare delle agevolazioni attualmente esistenti prima che il Bonus subisca modifiche. Ogni anno infatti il Governo decide di rinnovare l'incentivo fiscale ma potrebbe accadere che tale detrazione venga cancellata o ridotta. Meglio non rimandare continuamente questa operazione e trarre il massimo vantaggio, la casa ringrazierà così come il portafogli.