Sossano, Vicenza
Un borgo storico che domina la vallata del comune di Sossano e vista sui su una piccola collina che domina tutta la vallata circostante. Un angolo di paradiso, dove ritirarsi per godere della bellezza dei nostri colli e paesaggi che nulla hanno da invidiare alla Toscana.
Il corpo centrale del borgo è stato finemente ristrutturato mantenendo la costruzione originaria ed usando materiali tipici di queste case quali pietra nei muri e cotto nei pavimenti caratterizzandone l'eleganza pur nella sua semplicità.
L'ingresso centrale è il punto di snodo della casa, che consente di accedere a 4 distinte aree:
la zona pranzo con camino centrale e l'annessa cucina realizzata in muratura rustica;
la zona relax, con un bellissimo soggiorno, sala dei giochi e meravigliosa sala della musica;
la zona notte, divisa in due aree distinte, entrambe composte da due camere da letto matrimoniali e bagno, e che consentono una distribuzione degli spazi ottimali, anche per accogliere ospiti e mantenere la propria riservatezza.
Il borgo è caratterizzato da un corpo centrale integralmente ammodernato e da altri due fabbricati da ristrutturare da cui è possibile ricavare delle unità indipendenti. La ex stalla e la casetta del forno antico, ben si prestano infatti alla realizzazione di unità indipendenti quali mini-appartamenti o camere aggiuntive per ospiti che gradiscano una maggiore riservatezza ed indipendenza.
L'abitazione è raggiunta da tutti i servizi indispensabili quali luce, acqua e gas. Il pozzo esterno può essere utilizzato per fini irrigui delle coltivazioni che si volessero realizzare.
La posizione e la tipologia costruttiva del borgo, offrono l'opportunità di realizzare una struttura turistico-ricettiva di livello superiore.
La tenuta con oltre 100.000 mq di terreno, si estende tutto intorno sulla collina e al suo interno presenta oltre 130 olivi antichi che ancora oggi consentono di ottenere un olio artigianale pregiato.
UNA TERRAZZA NATURALE CON AFFACCIO SUI COLLI EUGANEI
Il borgo si colloca sui colli che sovrastano Sossano, un piccolo e tranquillo comune della Riviera Berica, la zona a sud di Vicenza.
In posizione strategica, a poco più di 10 minuti dal nuovo casello autostradale di Agugliaro (A31) che collega la zona con le principali arterie autostradali del nord.
Il borgo si trova al termine di una piccola stradina, di collina, ed il silenzio e la quiete sono totali sia di giorno che di notte.
La vista è a dir poco incredibile, e all'interno della tenuta sono presenti dei punti panoramici di una bellezza rara, da cui si possono godere colori e profumi delle diverse stagioni.
Nei dintorni il territorio offre numerosi spunti di attrazione, apprezzati dai turisti di tutto il mondo rendendo questo luogo interessante per potenziali attività turistico ricettive che rispecchino il format di successo della Toscana, coniugando paesaggio, cultura ed arte culinaria.
La famosa Villa Pojana Maggiore, progettata da Andrea Palladio nel 1549 per la famiglia Pojana, classificata patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, si trova a pochi minuti in auto e le principali città d’arte con la loro bellezza invidiataci da tutto il mondo, quali Venezia, Padova, Vicenza e Verona sono facilmente raggiungibili.
Il noto percorso ciclo turistico, l’AltaVia dei Colli Berici, che si sviluppa su circa 130 chilometri di sentieri, toccando ben 17 Comuni del Vicentino, passa proprio di fronte all’ingresso della proprietà rendendo questo luogo un potenziale punto di sosta e pernottamento per gli amanti della Mountain Bike e di questo tipo di turismo sempre più apprezzato in tutto il mondo.